Gonna bianca un must have di fine estate La gonna bianca, un must have di…
Come indossare il blazer: dal taglio femminile al modello oversize
Finalmente è la volta del blazer. Non c’è niente di meglio di un blazer quando l’aria primaverile inizia ad arrivare in città. E’ un capo di mezza stagione, tipicamente nero o blu, ma che può variare con colori più tenui con l’arrivo della bella stagione, adatto a tutte le fisicità. I punti di forza, infatti, di questo capo sono proprio l’eleganza informale che può essere adattata a tutte le occasioni, per l’ufficio e l’università, per una cerimonia, per un aperitivo, per le uscite con gli amici e per la discoteca.Con un solo blazer puoi dare lunga vita al tuo guardaroba oltre che variare gli abbinamenti, creando uno stile
- casual
- formale
- sbarazzino
- grintoso
Vediamo come.
Come mai si chiama blazer?
L’origine inglese del nome significa brillare, in realtà deriva dal nome di una nave della marina americana, il cui equipaggio dovette indossare una giacca doppiopetto con bottoni oro per la visita della regina Vittoria che la elesse come divisa ufficiale. Per cui, la derivazione ci riporta ad un cambiamento nello stile davvero importante. Come può essere per l’abbigliamento di oggi, dal momento che, il blazer, è diventato un capospalla versatile capace di rompere l’unicità del completo per essere indossato come spezzato.
Come può essere indossato il blazer.
Pertanto, il blazer, da giacca di derivazione maschile e militare, diviene un capo di abbigliamento femminile indispensabile nel guardaroba di mezza stagione. Infatti, questa giacca ha una sua identità: è unico, indossabile, fresco e, anche, perché no, più elegante. Attenzione alla lunghezza, Il blazer dovrebbe arrivare almeno fino ai fianchi o addirittura anche un po’ più giù. Evidentemente, il modello oversize è un modello preciso di blazer lungo in stile boyfriend che, lasciato aperto e indossato con pantaloni slim fit, rende la vita più snella ed è molto on trend.
I modelli del blazer.
Primariamente, dobbiamo ricordare quanto detto fino ad ora. Un unico capo versatile può dare nuova vita ad abiti che hanno visto magari più di una stagione. Il modello più corto davanti e con una “coda” più lunga dietro è per il fisico dalle spalle larghe. Al contrario, per dare più volume ad un fisico a pera, ci vuole un po’ di imbottitura dentro le spalline e decorazioni sul davanti della giacca. Poi, come sempre, i modelli avvitati sono per i fisici snelli e quelli svasati per coprire le rotondità.
Come abbinare il blazer!
Evidentemente, il blazer è un capo per chi ama la praticità e per chi vuole giocare con più elementi del proprio guardaroba.
- Prediligi la praticità ma devi essere un po’ elegante per una occasione importante?
Scegli allora la tua t- shirt preferita, senza scritte e a tinta unita (anche bianca, vi ricordate come vestiva Julia Roberts nelle occasioni casual in Pretty Woman?) e jeans senza strappi o toppe (i più classici che ci siano). Ecco che arriva il blazer a rompere gli schemi e rendere il look decisamente più professionale (se per lavoro) e più carino (per tutte le altre occasioni). Preferibilmente con sneackers stringate.
- Con un minidress puoi utilizzare un blazer nero ed allungare la vita dei tuoi capi estivi. La lunghezza del vestito deve essere più lungo ovviamente del blazer che puoi anche appoggiare sulle spalle con nonchalance.
- Sei un tipo rock? T-shirt rock e jeans neri o short in jeans con blazer. Così sei grintosa ma elegante.
- Sei un tipo proprio classico classico? Indossa la tua camicetta e il pantalone a sigaretta, ma non dimenticarti di aggiungere un cinturino fine sopra il blazer magari dello stesso colore dei tacchi che calzerai.
- Anche quando hai un look eccentrico per le uscite serali, per esempio se indossi una gonna, d’obbligo è la scarpa alta e utilizza il tuo blazer per rendere meno scontato il look e per non essere troppo nude!